Raduno 40° anniversario Jaguar Club Italia ad Arezzo, 16-18 settembre 2022

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è image-1.png

Cari Soci

Si è appena concluso il Raduno in Toscana per festeggiare il 40° anniversario dalla fondazione del Club e stiamo già guardando alle prossime attività che vi illustrerò a breve con apposita comunicazione.

Ma veniamo ad un veloce resoconto sul Raduno in Toscana.

Tre giorni di evento sono un bell’impegno sia per i Consiglieri organizzatori che per i Soci partecipanti ed abbiamo totalmente realizzato quanto pianificato nella locandina;

Al Venerdì le visite al centro storico di Arezzo insieme alle nostre Jaguar in zona ZTL e su e giù per le salite hanno messo anche a prova la forma fisica dei Soci.

Per fortuna le temperature non erano più tropicali, quindi il tutto è stato estremamente piacevole. Ottima la visita alla basilica di S.Francesco.

Magica potrei invece definire la cena al ristorante sotto la Loggia del Vasari e prospiciente la bellissima Piazza Grande, favorita dalla ultima tiepida serata d’estate.

Al sabato la visita al sito e poi al museo Etrusco di Cortona è stata molto interessante in quanto ben commentata da una guida professionale a noi dedicata.

Nonostante la minaccia di pioggia e le precedenti giornate che tanti danni hanno provocato appena più a sud di Arezzo, abbiamo subito solo un forte vento che anzi ha reso ancora più intensa la vista della pianura dalla rocca di Cortona.

La bellissima vista panoramica dal Ristorante ha completato l’aspetto paesaggistico.

Alla sera di Sabato ci siamo trasferiti al Castello di Gargonza per la Cena di Gala; il tanto temuto percorso in zona un po’ boscosa non è stato per nulla complicato ed anzi è stata una ennesima gita caratterizzata anche dalla inaspettata velocità dei pulmini che ci hanno trasferito; quasi quasi facevo fatica a stargli dietro con la mia XJS V12 …!

Come di consueto il menù è stato molto apprezzato in quanto, come spesso accade, è stato curato dal nostro Consigliere Tesoriere Angelo Gasparet al quale vi è ben poco da insegnare in tema di qualità di cibi e bevande.

La torta Jaguar Club Italia col logo aggiornato per il 40° ha coronato la cena (come sempre non è stato facile ottenere la giusta rappresentazione del logo sul nostro dolce prescelto)

Un breve discorso del Presidente è culminato con la premiazione del Socio Fondatore e Consigliere Giovanni Ramponi a cui è stata consegnata una targa in ricordo di questo traguardo e con l’augurio di continuare a sostenere il suo Club del cuore.

Il concetto espresso dal Presidente nel discorso è stato semplice: il club è nato, ha proseguito ed esiste grazie alla passione disinteressata delle persone.

Giovanni invece ci ha succintamente raccontato della fondazione del Club e delle sue prime esperienze anche in gara con la Jaguar E Type culminate con la vittoria in un Campionato … scusate se è poco !

Posso dire che alla Domenica vi è stato l’acuto finale di una sinfonia di immagini medievali e sapori prelibati.

Ci siamo trasferiti, tramite una bella gita con le nostre Jaguar,  al Castello di Brolio proprietà del Barone Ricasoli, nella classica ed estremamente affascinante campagna senese ricca di vigneti, appezzamenti coltivati e bordata dai famosi cipressetti alti e schietti. Il clima favorevole ed il panorama incantevole credo siano stati una festa per gli occhi e … gli obiettivi fotografici dei soci.

La visita guidata al castello e la narrazione della storia della Famiglia Ricasoli ci hanno fatto capire, come del resto ben noto, che ci trovavamo di fronte ad un vero centro di eccellenza su vari fronti; non solo per il determinante impatto che i vari componenti della famiglia hanno avuto nella storia d’Italia, ma anche per l’eccellenza perseguita nella conservazione e restauro degli immobili delle collezioni di famiglia etc.

Non certamente da ultima la presentazione della azienda vitivinicola seguita da una degustazione dagli standard eccelsi non solo per la qualità dei vini gustati ma anche per lo stile semplice ed elegante con cui sono stati illustrati e proposti.

Il pranzo definito “light”,  nella tenuta Ricasoli, poi è stata un’altra graditissima tappa gastronomica, anche questa volta orchestrata dal nostro Consigliere Tesoriere.

Il raduno è terminato con la ripartenza dal Castello di Brolio con un po’ di dispiacere perché anche il festeggiamento del 40 ° era terminato; i partecipanti ,e soprattutto i nuovi Soci, anche questa volta si sono ben amalgamati e hanno formato un gruppo molto affiatato che si è divertito .

Un ringraziamento speciale al Vicepresidente Carlo Bulgheroni che, nonostante impegni lavorativi e di famiglia, si è prodigato per realizzare quanto necessario per questo importante raduno.

Ma come sempre i buoni risultati arrivano quando c’è un lavoro di team e quindi sottolineo che la preziosa collaborazione ed esperienza di Angelo Gasparet sono state altrettanto fondamentali per raggiungere un ottimo risultato soprattutto quando si sono verificate difficoltà o carenza di strutture disponibili, unitamente agli altri Consiglieri che erano parzialmente coinvolti nel progetto.

Ultimo atto di questo raduno sarà la premiazione dei vincitori del Concorso Fotografico indetto in occasione di questo evento, secondo il regolamento pubblicato nella locandina.

Tra qualche giorno troverete una serie di istantanee sul nostro sito www.jaguarclubitalia.com , per accedervi, se non le avete già, dovete chiedere le credenziali scrivendo a valter.c@tiscali.it

Concludo: se avete qualche curiosità aggiuntiva su quanto è stato realizzato, chiedete ai soci che hanno partecipato, sono convinto che loro sono il nostro migliore biglietto da visita!

Cordiali saluti
Massimo Porta
JAGUAR CLUB ITALIA

Raduno Jaguar a Laveno, 3 aprile 2022

(versione ridotta, la locandina completa con tutti i dati è presente in Area Soci -> comunicazioni)

Cari Soci ed Amici

È finalmente giunto il momento di risvegliare i motori delle nostre Jaguar e partecipare al primo evento del 2022. Dopo un lungo forzato letargo possiamo di nuovo incontrarci, riunirci e vederci di persona.

La occasione è la più classica: il Raduno di inizio stagione che coincide con l’Assemblea Annuale dei Soci del Club.  Avevamo già proposto l’anno scorso questi contenuti ma la dinamica della pandemia ci ha impedito di procedere, in quanto avevamo adottato una ragionevole prudenza per la salvaguardia della salute di tutti.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

Domenica 3 Aprile ORE 11,00 :

RITROVO a Tradate presso il parcheggio del Museo Fisogni a Tradate (VA) in Via Bianchi 25/B ; visita guidata al museo di circa una ora condotta dal proprietario Dott. Fisogni.

Museo Fisogni pompe di benzina vintage (museo-fisogni.org)

Questo museo detiene un Guinness mondiale dei primati in quanto è il più grande museo del mondo di pompe di benzina, corredato da bellissime e rare insegne di compagnie petrolifere nonchè una notevole collezione di oggetti automobilia ricollegabili sempre alla produzione petrolifera.

La Collezione spazia dalle prime pompe del 1900 fino a quelle più recenti ancorchè ormai rare; ad esempio quelle che fornivano la famosa “miscela” per i motori due tempi con diverse percentuali di olio ed all’inizio operate a mano.

Il museo oltretutto è sito in un bel complesso industriale del secolo scorso che il sig. Fisogni ha amorevolmente restaurato per dare una degna sede alla sua importante ed unica collezione.

Noi, Popolo Italiano, siamo talmente abituati alle bellezze e tesori di immenso valore storico che abbiamo in Italia che non ci rendiamo conto di avere a disposizione anche tantissime altre realtà collezionistiche e  culturali che sono uniche .

Ore 12.00 partenza per Laveno con destinazione finale il Ristorante “LOCANDA POZZETTO” in VIA MONTECRISTO 23 – LAVENO MOMBELLO (VA) di proprietà del famoso attore comico Renato Pozzetto. “Renato” (come dimenticarlo in coppia con l’amico Cochi … ) ha acquisIto una collina intera che domina Laveno, sita sulle sponde del Lago Maggiore, e vi ha realizzato un simpatico ristorante con una vista lago impagabile e con la proposta di vivande decisamente interessanti.

Per chi volesse realizzare un piacevole week end sul Lago Maggiore La location “Locanda Pozzetto” dispone anche di 10 confortevoli camere da letto che possono vantare una spettacolare vista del Lago Maggiore

http://www.locandapozzetto.it

Il percorso per raggiungere la destinazione toccherà vari paesini della zona per poter guidare in souplesse le nostre Jaguar ed evitare in gran parte le principali arterie frequentate dal traffico domenicale.

Ovviamente il sottoscritto ed altri componenti del Consiglio Direttivo fungeranno da capofila per condurvi lungo il percorso prescelto senza dispersione di partecipanti.

Ore 13.00 arrivo, parcheggio delle Jaguar nel parcheggio riservato del ristorante; In altra zona del parcheggio potremo anche ammirare le opulente e cromatissime forme delle Harley Davidson di un folto gruppo di appassionati che hanno, anche loro, prediletto il Ristornate di Pozzetto per il loro pranzo domenicale. Ma gli Harleysti ripartiranno velocemente per proseguire nella loro gita fuoriporta.

Quindi aperitivo e poi pranzo con una serie di portate stuzzicanti e la tradizionale torta Jaguar Club Italia come immancabile dolce.

Ore 15.00 Assemblea Annuale dei Soci del Jaguar Club Italia, in allegato trovate la Convocazione ed eventuale Delega nel caso non possiate partecipare.

TERMINE ULTIMO PER LA ISCRIZIONE :  Domenica 20 marzo 2022

Si prega di inviare la comunicazione della partecipazione alla solita mail:

infotiscali@jaguarclubitalia.com oppure a massimo.porta52@gmail.com

Come sempre potete contattare il sottoscritto per ulteriori dettagli  e particolari necessità. Tutto il Consiglio Direttivo spera di incontravi numerosi dopo questo lungo periodo di forzata inattività e di potere anticiparvi alcuni dettagli dei prossimi interessanti raduni tra cui il Raduno per festeggiare il 40 ° Anniversario dalla Fondazione del Club.

Cordiali saluti ed a presto !

Massimo Porta

Presidente

JAGUAR CLUB ITALIA

p.s. questo articolo sarà sostituito dal report del raduno ad evento concluso.

2022.04.03 – Raduno Jaguar a Laveno

Cari Soci ed Amici

È finalmente giunto il momento di risvegliare i motori delle nostre Jaguar e partecipare al primo evento del 2022. Dopo un lungo forzato letargo possiamo di nuovo incontrarci, riunirci e vederci di persona.

La occasione è la più classica: il Raduno di inizio stagione che coincide con l’Assemblea Annuale dei Soci del Club.  Avevamo già proposto l’anno scorso questi contenuti ma la dinamica della pandemia ci ha impedito di procedere, in quanto avevamo adottato una ragionevole prudenza per la salvaguardia della salute di tutti.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

Domenica 3 Aprile ORE 11,00 :

RITROVO a Tradate presso il parcheggio del Museo Fisogni a Tradate (VA) in Via Bianchi 25/B ; visita guidata al museo di circa una ora condotta dal proprietario Dott. Fisogni.

Museo Fisogni pompe di benzina vintage (museo-fisogni.org)

Questo museo detiene un Guinness mondiale dei primati in quanto è il più grande museo del mondo di pompe di benzina, corredato da bellissime e rare insegne di compagnie petrolifere nonchè una notevole collezione di oggetti automobilia ricollegabili sempre alla produzione petrolifera.

La Collezione spazia dalle prime pompe del 1900 fino a quelle più recenti ancorchè ormai rare; ad esempio quelle che fornivano la famosa “miscela” per i motori due tempi con diverse percentuali di olio ed all’inizio operate a mano.

Il museo oltretutto è sito in un bel complesso industriale del secolo scorso che il sig. Fisogni ha amorevolmente restaurato per dare una degna sede alla sua importante ed unica collezione.

Noi, Popolo Italiano, siamo talmente abituati alle bellezze e tesori di immenso valore storico che abbiamo in Italia che non ci rendiamo conto di avere a disposizione anche tantissime altre realtà collezionistiche e  culturali che sono uniche .

Ore 12.00 partenza per Laveno con destinazione finale il Ristorante “LOCANDA POZZETTO” in VIA MONTECRISTO 23 – LAVENO MOMBELLO (VA) di proprietà del famoso attore comico Renato Pozzetto. “Renato” (come dimenticarlo in coppia con l’amico Cochi … ) ha acquisIto una collina intera che domina Laveno, sita sulle sponde del Lago Maggiore, e vi ha realizzato un simpatico ristorante con una vista lago impagabile e con la proposta di vivande decisamente interessanti.

Per chi volesse realizzare un piacevole week end sul Lago Maggiore La location “Locanda Pozzetto” dispone anche di 10 confortevoli camere da letto che possono vantare una spettacolare vista del Lago Maggiore

http://www.locandapozzetto.it

Il percorso per raggiungere la destinazione toccherà vari paesini della zona per poter guidare in souplesse le nostre Jaguar ed evitare in gran parte le principali arterie frequentate dal traffico domenicale.

Ovviamente il sottoscritto ed altri componenti del Consiglio Direttivo fungeranno da capofila per condurvi lungo il percorso prescelto senza dispersione di partecipanti.

Ore 13.00 arrivo, parcheggio delle Jaguar nel parcheggio riservato del ristorante; In altra zona del parcheggio potremo anche ammirare le opulente e cromatissime forme delle Harley Davidson di un folto gruppo di appassionati che hanno, anche loro, prediletto il Ristornate di Pozzetto per il loro pranzo domenicale. Ma gli Harleysti ripartiranno velocemente per proseguire nella loro gita fuoriporta.

Quindi aperitivo e poi pranzo con una serie di portate stuzzicanti e la tradizionale torta Jaguar Club Italia come immancabile dolce.

Ore 15.00 Assemblea Annuale dei Soci del Jaguar Club Italia, in allegato trovate la Convocazione ed eventuale Delega nel caso non possiate partecipare.

Costo della partecipazione: 80 euro per persona, tutto incluso.

IBAN  presso cui fare bonifico: IT 37 W030 6909 6061 0000 0119 405.

TERMINE ULTIMO PER LA ISCRIZIONE :  Domenica 20 marzo 2022

Si prega di inviare la comunicazione della partecipazione alla solita mail:

infotiscali@jaguarclubitalia.com oppure a massimo.porta52@gmail.com

Come sempre potete contattare il sottoscritto per ulteriori dettagli  e particolari necessità. Tutto il Consiglio Direttivo spera di incontravi numerosi dopo questo lungo periodo di forzata inattività e di potere anticiparvi alcuni dettagli dei prossimi interessanti raduni tra cui il Raduno per festeggiare il 40 ° Anniversario dalla Fondazione del Club.

Cordiali saluti ed a presto !

Massimo Porta

Presidente

JAGUAR CLUB ITALIA